La cooperativa agricola AgriAmbiente Mugello ha avviato la sua attività negli anni ’60 e lavora seguendo il metodo di gestione biologico. Attualmente possiede 2 agriturismi, 2 stalle, 1.550 ettari di terreno, 450 ettari di boschi e pascoli situati nei dintorni di Galliano. La cooperativa alleva bovini da latte (ne ha 1.000), principalmente di razza Frisona e riesce a produrre circa 4.500.000 litri di latte biologico in un anno. Oltre a questo, coltiva terreni, si occupa di protezione ambientale e di difesa del territorio attraverso attività di forestazione, difesa del suolo, bioenergie, progettazione tecnica, giardinaggio e gestione dei parchi verdi. Le vacche hanno a disposizione i pascoli intorno alle stalle, dove durante le giornate asciutte possono muoversi in autonomia, mentre in stalla sono allevate secondo il metodo della stabulazione libera e sono quindi libere di usare tutti gli spazi a loro disposizione. L’attività agricola, anch’essa interamente biologica, si estende su una superficie di circa 1.200 ettari, destinati principalmente alle coltivazioni per l’alimentazione animale (fieno, insilati, cereali e proteiche da granella).Il latte raccolto viene commercializzato nella filiera biologica a marchio Mukki Il Podere Centrale.